STRESS E INTESTINO



Lo stress logora il nostro intestino ed è quindi chiara la relazione tra stress e patologie di tipo infiammatorio degenerativo come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn.

All´inizio l´infiammazione è tenuta sotto controllo proprio dal cortisolo ma, se lo stress continua e passa alla fase di esaurimento delle ghiandole surrenali in cui l´organismo non è più in grado di produrre abbastanza cortisolo, non solo abbiamo dei tessuti deteriorati ma anche un infiammazione non più controllata che tende ad aumentare.
Questi concetti sono importanti per capire come trattare con metodi naturali patologie intestinali di tipo infiammatorio ed altresì per affrontare lo stress cronico. Anche a livello medico è auspicabile che tali concetti vengano utilizzati nelle cure per lo stress.

Un altro fattore iatrogeno che tende a perpetuare questo circolo vizioso tra stress ed infiammazione sistemica è l´uso degli antinfiammatori non steroidei (FANS) in quanto uno degli effetti collaterali è proprio quello di danneggiare le mucose del tratto digerente aumentandone quindi il livello di infiammazione. Usare la naturopatia aiuta tantissimo.
Booking.com

Commenti