VERZA
La verza e´ricca di glutamina ,un aminoacido usato dalle cellule intestinali come loro principale fonte di energia.La glutamina aiuta le cellule a rigenerarsi e a prevenire il passaggio di alimenti non digeriti attraverso il rivestimento intestinale.La verza si utilizza per produrre i crauti attraverso un processo di fermentazione.I crauti mantengono una ricca popolazione batterica intestinale e contengono enzimi digestivi
CIPOLLE
Le cipolle svolgono una funzione essenziale per il sistema digestivo.Sono fonte di quercetina, che facilita la diminuzione dell´ipersensibilita´intestinale. In questo modo il rivestimento del tratto viene protetto dalle irritazioni e l´organismo delle intolleranze alimentari. Le cipolle sono anche una fonte di frutto-oligosaccaridi ,zuccheri complessi che funzionano da preobiotico,cioe´alimentando i batteri buoni presenti nel nostro sistema digestivo.
MELE E ACETO DI MELE
Le mele sono ricche di pctina, una fibra solubile che assorbe fino a 100 volte il suo peso in acqua.
La pctina delle mele contribuisce a sedare il tratto intestinale durante da diarrea e previene la costipazione. La quercetina, un flavonoide che si trova nelle mele, contribuisce a stabilizzare le reazioni auto immuni diminuendo infiammazioni e irritazioni del sistema digestivo.
L´aceto di mele stimola aumento di produzione di acido idrocloridico nello stomaco .
L acido idrocloridico facilita la scissione delle molecole di cibo attivando inoltre altri enzimi necessari alla digestione delle proteine.
Come parte del sistema immunitario,l acido idrocloridico, ha un ruolo della distruzione dei patogeni presenti negli alimenti prima che questi raggiungano il resto del apparato digestivo.
AGLIO
L´aglio e´una fonte di FOS ,frtuttosio-oliosaccaridi, i quali forniscono nutrimento ai batteri alleati al nostro sistema digestivo mantenendo al suo interno un ambiente ottimale. L´aglio e´inoltre un potente antimicrobico che fornisce protezione contro i parassiti, funghi, virus e batteri potenzialmente pericolosi per la nostra salute se infestano il tratto intestinale.
FINOCCHIO E SEMI DI CUMINO DEI PRATI
Il finocchio e semi di carvi hanno un ruolo attivo nella stimolazione della digestione e dell ´appetito.Nelle regioni asiatiche e´abitudine masticarli dopo un pasto per evitare gonfiori,flatulenze e coliche, oltre che per rinfrescare l´alito.
MENTA
La menta e´una delle erbe aromatiche piu´efficaci per la digestione.Contribuisce a rilassare lo stomaco e gli intestini quando sono afflitti da crampi e spasmi e allevia la nausea.Cio´implica che la menta sia anche capace di rilassare lo sfintere esofageo.Quando e´rilassato lo sfintere tende ad aprirsi e il cibo e gli acidi provenienti dallo stomaco possono risalire fino all ´esofago e provocare bruciore.
Se soffrite di reflusso gastrico evitate la menta.
FOGLIE DI TARASSACO E ALTRE VERDURE AMARE
Entrambi sono indispensabili per ottimizzare la digestione.Questi alimenti amari aiutano a stimolare la secrezione di bile della cistifellea e di enzimi digestivi dal pancreas,migliorando la digestione.Queste verdure possono essere mangiate in insalata per aumentare l´appetito prima del piatto principale.
ANANAS E PAPAYA
Ananas e papaya contengono bromelaina e papaina, enzimi digestivi che fungono da complemento agli altri enzimi gia´prodotti dal corpo.Questi enzimi contribuiscono alla scissione dei cibi del tratto intestinale e possono diminuire l´ipersensibilita´ai cibi, cosi´come possono ridurre gonfiori e flatulenza dopo i pasti.
RISO INTEGRALE
Il riso integrale e gli altri cereali integrali sono una miniera di fibre insolubili. Le fibre insolubili aumentano la massa indigeribile nelle feci, contribuendo cosi´a prevenire la costipazione e il cancro al colon. Il riso integrale e´un alimento ideale per chi soffre di sindrome da intestino irritabile,di malattie infiammatorie croniche intestinali ,o di costipazione, in parte perche´, a differenza del grano, della segale e farro, il riso integrale e´un cereale senza glutine che no sembra responsabile di irritazione intestinale o di reazioni allergiche in pazienti con intolleranza al glutine.In aggiunta, contiene acido fitico, che sembra fornire una protezione contro il cancro al colon.
FAGIOLI E ALTRI LEGUMI
Sono eccellenti fonti di fibre solubili.Le fibre solubili fungono da alimentazione per i batteri buoni presenti nell´intestino , i quali a loro volta producono acidi grassi .Questi creano un pH ottimale nel tratto digestivo e proteggono il suo rivestimento del cancro del colon.
La verza e´ricca di glutamina ,un aminoacido usato dalle cellule intestinali come loro principale fonte di energia.La glutamina aiuta le cellule a rigenerarsi e a prevenire il passaggio di alimenti non digeriti attraverso il rivestimento intestinale.La verza si utilizza per produrre i crauti attraverso un processo di fermentazione.I crauti mantengono una ricca popolazione batterica intestinale e contengono enzimi digestivi
CIPOLLE
Le cipolle svolgono una funzione essenziale per il sistema digestivo.Sono fonte di quercetina, che facilita la diminuzione dell´ipersensibilita´intestinale. In questo modo il rivestimento del tratto viene protetto dalle irritazioni e l´organismo delle intolleranze alimentari. Le cipolle sono anche una fonte di frutto-oligosaccaridi ,zuccheri complessi che funzionano da preobiotico,cioe´alimentando i batteri buoni presenti nel nostro sistema digestivo.
MELE E ACETO DI MELE
Le mele sono ricche di pctina, una fibra solubile che assorbe fino a 100 volte il suo peso in acqua.
La pctina delle mele contribuisce a sedare il tratto intestinale durante da diarrea e previene la costipazione. La quercetina, un flavonoide che si trova nelle mele, contribuisce a stabilizzare le reazioni auto immuni diminuendo infiammazioni e irritazioni del sistema digestivo.
L´aceto di mele stimola aumento di produzione di acido idrocloridico nello stomaco .
L acido idrocloridico facilita la scissione delle molecole di cibo attivando inoltre altri enzimi necessari alla digestione delle proteine.
Come parte del sistema immunitario,l acido idrocloridico, ha un ruolo della distruzione dei patogeni presenti negli alimenti prima che questi raggiungano il resto del apparato digestivo.
AGLIO
L´aglio e´una fonte di FOS ,frtuttosio-oliosaccaridi, i quali forniscono nutrimento ai batteri alleati al nostro sistema digestivo mantenendo al suo interno un ambiente ottimale. L´aglio e´inoltre un potente antimicrobico che fornisce protezione contro i parassiti, funghi, virus e batteri potenzialmente pericolosi per la nostra salute se infestano il tratto intestinale.
FINOCCHIO E SEMI DI CUMINO DEI PRATI
Il finocchio e semi di carvi hanno un ruolo attivo nella stimolazione della digestione e dell ´appetito.Nelle regioni asiatiche e´abitudine masticarli dopo un pasto per evitare gonfiori,flatulenze e coliche, oltre che per rinfrescare l´alito.
MENTA
La menta e´una delle erbe aromatiche piu´efficaci per la digestione.Contribuisce a rilassare lo stomaco e gli intestini quando sono afflitti da crampi e spasmi e allevia la nausea.Cio´implica che la menta sia anche capace di rilassare lo sfintere esofageo.Quando e´rilassato lo sfintere tende ad aprirsi e il cibo e gli acidi provenienti dallo stomaco possono risalire fino all ´esofago e provocare bruciore.
Se soffrite di reflusso gastrico evitate la menta.
FOGLIE DI TARASSACO E ALTRE VERDURE AMARE
Entrambi sono indispensabili per ottimizzare la digestione.Questi alimenti amari aiutano a stimolare la secrezione di bile della cistifellea e di enzimi digestivi dal pancreas,migliorando la digestione.Queste verdure possono essere mangiate in insalata per aumentare l´appetito prima del piatto principale.
ANANAS E PAPAYA
Ananas e papaya contengono bromelaina e papaina, enzimi digestivi che fungono da complemento agli altri enzimi gia´prodotti dal corpo.Questi enzimi contribuiscono alla scissione dei cibi del tratto intestinale e possono diminuire l´ipersensibilita´ai cibi, cosi´come possono ridurre gonfiori e flatulenza dopo i pasti.
RISO INTEGRALE
Il riso integrale e gli altri cereali integrali sono una miniera di fibre insolubili. Le fibre insolubili aumentano la massa indigeribile nelle feci, contribuendo cosi´a prevenire la costipazione e il cancro al colon. Il riso integrale e´un alimento ideale per chi soffre di sindrome da intestino irritabile,di malattie infiammatorie croniche intestinali ,o di costipazione, in parte perche´, a differenza del grano, della segale e farro, il riso integrale e´un cereale senza glutine che no sembra responsabile di irritazione intestinale o di reazioni allergiche in pazienti con intolleranza al glutine.In aggiunta, contiene acido fitico, che sembra fornire una protezione contro il cancro al colon.
FAGIOLI E ALTRI LEGUMI
Sono eccellenti fonti di fibre solubili.Le fibre solubili fungono da alimentazione per i batteri buoni presenti nell´intestino , i quali a loro volta producono acidi grassi .Questi creano un pH ottimale nel tratto digestivo e proteggono il suo rivestimento del cancro del colon.
Commenti
Posta un commento