Le Vere Lasagne al Forno Romagnole



Ingredienti



16 rettangoli di pasta fresca all’uovo

1 litro di besciamella 

poco burro per la teglia

ragù di carne q/b 

200 gr. di parmigiano grattugiato



Preparazione



SFOGLIA PER LASAGNE 

350 gr di farina, 3 uova e un cubetto di spinaci che saranno tritati 

finissimi. Se si fa la pasta nel robot: mettere le uova e gli spinaci,

 lasciare frullare poi aggiungere la farina e il 

sale. amalgamare il tutto, fare il solito panetto che riposerà sempre

 almeno 30 minuti (senza riposo sarà difficilissimo tirarla con il 

matterello). Passata la mezz’ora tirarla sottile 

con il matterello o con una macchina per la pasta, tagliarla a 

rettangoli, sbollentarla, raffreddarla in acqua fredda, scolarla e 

metterla su un canovaccio ad asciugare.

RAGU

Far rosolare, in olio extra vergine di oliva, sedano, carota e cipolla

 per alcuni minuti, poi aggiungere la carne macinata mista (maiale e

 manzo), salare e pepare. Farla rosolare 

bene girandola con un cucchiaio di legno per almeno 10/15 minuti, 

aggiungere del vino rosso che si lascerà evaporare. A questo punto 

si può aggiungere un cucchiaio di

concentrato di pomodoro e la salsa di pomodoro (personalmente 

preferisco i pelati).

Lasciare cuocere dolcemente a fuoco lento per almeno 1 ora e 

mezza.



BESCIAMELLA

Dose per 1 lt di latte.

Scaldare il latte in un pentolino, in un altro fare sciogliere 100 gr di 

burro, aggiungere poi 70 gr. di farina e sempre mescolando farla

 cuocere per 2/3 minuti. Aggiungere  il latte 

caldo,  mescolando bene, per evitare che si formino grumi ( 

consiglio di fare questa operazione fuori dalla fiamma per evitare 

grumi e poi riporre il pentolino sul fuoco). Finire la 

cottura sempre mescolando sino a che si sarà addensata. Salare, 

pepare e aggiungere un po’ di noce moscata. In caso  si formassero 

comunque dei grumi frullarla un minuto

con un mixer ad immersione.


Commenti