Recensione : Horizon Zero Dawn


Horizon Zero Dawn: che gioco signori, che gioco!



Aloy: una nuova, iconica eroina?

Guerrilla Games ha dedicato un’attenzione particolare alla creazione della sua protagonista. Aloy (si pronuncia Eloy, anche se il doppiaggio italiano la chiama Aloy) non è la classica eroina dei videogiochi tutte curve che gira per lande desolate più svestita che altro. Aloy è una esperta cacciatrice, addestrata a sopravvivere in ambienti selvaggi e a sfruttare le risorse che la Terra e i suoi strani abitanti possono donarle. E soprattutto, Aloy è coraggiosaorgogliosa, testarda e ha un modo tutto suo di affrontare i problemi, senza farsi fermare da antiche tradizioni tribali o da individui pronti a tutto per imporre il loro dominio. Basteranno temibili animali robotici a fermare una donna determinata a caccia di risposte? Ovviamente la risposta è no.
Recensione Horizon Zero Dawn - La creazione di Aloy ha richiesto la collaborazione di un gran numero di persone. Il volto deriva dal capturing di più persone.

Ma è davvero un gioco di ruolo?

Mettere un bel personaggio in un open world particolarmente vasto e caratteristico, pieno di belve biomeccaniche e di segreti da scoprire non è sufficiente: ci vogliono anche solide meccaniche di gioco. E Horizon Zero Dawn fortunatamente le ha! Spiegarvi tutte le sfaccettature di gioco richiederebbe però un approfondimento a sé stante, e il bello è anche scoprirle via via giocando.
Recensione Horizon Zero Dawn - Le Sentinelle sono tra le prime creature che impariamo a conoscere. Attenzione al loro occhio, riserva brutte sorprese.
Horizon Zero Dawn – Le Sentinelle sono tra le prime creature che impariamo a conoscere. Attenzione al loro occhio, riserva brutte sorprese.
Si viene introdotti lentamente al tutto, con un tutorial che sfrutta anche l’infanzia della protagonista per farci apprezzare alcune delle principali dinamiche. Il gioco cerca in tutti i modi di farvi ragionare come un vero cacciatore, insegnandovi per prima cosa come ci si muove silenziosamente sfruttando il terreno di gioco e interpretando i movimenti delle bestie meccanizzate. Aloy può fortunatamente contare su un dispositivo tecnologico delle generazioni passate (non vi sveleremo come fa ad ottenerlo) che le permette di tenere traccia delle ronde dei nemici e di evidenziarne i punti deboli.  L’interfaccia di gioco presenta in alto al centro un indicatore che vi permetterà di capire il livello di attenzione delle creature circostanti, avvertendovi con un simbolo a forma di occhio aperto se siete stati scoperti. Sono quindi presenti anche interessanti dinamiche stealth, che permettono ad un giocatore attento di non farsi scoprire dai nemici e di scegliere quindi un approccio più strategico e ponderato.
Il dispositivo tecnologico le permette anche di evidenziare i punti deboli delle creature e quindi di usare il proprio arco per mirare parti specifiche. Ma l’arco non è l’unica arma a disposizione di Aloy: ci saranno fionde, dispositivi utili a piazzare trappole, armi per il corpo a corpo, e altre di varie fatture che però non vogliamo spoilerarvi. E il bello è che grazie alle materie prime scovate sui nemici battuti o nelle ambientazioni esplorate, è possibile assemblare munizioni, pozioni e altri oggetti più o meno utili. E questo ci introduce alle dinamiche RPG che caratterizzano il titolo di Guerrilla Games.
Recensione Horizon Zero Dawn - Talvolta si potrà prendere la mira in tutta calma, altre occasioni richiederanno una discreta dose di riflessi.

Grafica sbalorditiva (a dir poco)

Horizon Zero Dawn è stato realizzato utilizzando il Decima Engine, il medesimo motore grafico scelto da Hideo Kojima per Death Stranding. Lo abbiamo giocato su PS4 Pro con l’ausilio di untelevisore 4K. Nei prossimi giorni lo testeremo anche su PS4 “standard” per apprezzare eventuali diversità grafiche non relative alla risoluzione.
Che Horizon Zero Dawn sia caratterizzato da una grafica superba è oramai un dato di fatto. Gli innumerevoli screenshot e filmati degli ultimi mesi (alcuni risalgono al 2015) lo avevano già ampiamente dimostrato, ma se vi dicessimo che le cose sono anche meglio del previsto? Sfogliando alcuni vecchi screenshot ci si rende facilmente conto del passo in avanti che Guerrilla Games ha fatto in fase di sviluppo.
Recensione Horizon Zero Dawn - Il livello dei dettagli è davvero incredibile.

I volti dei personaggi sono sbalorditivi: durante i primi piani di Aloy riuscirete ad osservare una quantità di dettagli incredibile. Anche soltanto l’iride degli occhi è talmente dettagliata da sembrare quella di un essere umano reale. Per non parlare delle creature e del mondo di gioco. Ambientazioni così verdi e fitte di vegetazione sono piuttosto rischiose da realizzare, ma Guerrilla Games sembra aver gestito quasi alle perfezione il tutto.
Cespugli, fiori di vario genere, alberi più o meno grandi e anche comuni animali come tacchini, lepri, cinghiali e volpi: tutto è vivo e in movimento, proprio per restituire una maggior sensazione di realismo e immersione. Ci sono poi condizioni atmosferiche variabili, diversi orari del giorno e della notte, elementi del terreno che si distruggono in caso di esplosioni e tanto, tantissimo altro. Durante le piogge torrenziali il mondo assume un aspetto diverso: Aloy cerca di proteggersi gli occhi con le mani, e si può addirittura notare il lucido del bagnato sulla sua pelle o le gocce di pioggia sul metallo delle creature.
Horizon Zero Dawn - Si passa da lande innevate a distese desertiche, da zone montuose più brulle a settori estremamente rigogliosi.




9.5

Giudizio Finale

Recensione Horizon Zero Dawn – Qualche cenno al comparto audio prima di trarre le dovute conclusioni. Il gioco vanta un doppiaggio professionale in italiano di alta qualità (l’unica voce che non ci ha convinto è quella di Aloy da bambina), ovviamente accompagnato da musiche di autore con il giusto grado di epicità che evidenziano momenti specifici della trama o alternativamente momenti particolarmente concitati. Anche tutti i testi di gioco sono completamente tradotti in italiano.
In definitiva abbiamo per le mani un piccolo capolavoro, uno di quei giochi che, se tutto va bene, ci ricorderemo con affetto tra tanti anni e che probabilmente sancisce anche la nascita di una nuova serie di titoli. Se il comparto tecnico non dovesse convincervi a sufficienza (difficile), sarete ripagati da meccaniche di gioco profonde e variegate, che al livello massimo di difficoltà vi riserveranno sfide davvero ardue e soddisfacenti. A condire il tutto una trama che incuriosisce ed un’ambientazione caratteristica e curata nei minimi dettagli.
Anteprima Horizon Zero Dawn - Deve ancora uscire sul mercato, ma è già riuscito ad influenzare cosplayer e fumettisti di fama internazionale.
PROCONTRO
  • Protagonista e ambientazioni più che convincenti
  • Giusto mix di componenti action, stealth e RPG
  • Gran numero di approcci alle dinamiche di gioco
  • Comparto grafico a dir poco sbalorditivo
  • Open World vasto e ben strutturato
  • Qualche piccola imperfezione grafica
  • La IA dei nemici umani non brilla particolarmente
  • Nient’altro in particolare, era giusto per popolare l’elenco dei contro

Commenti