Ingredienti
Preparazione
-
Prepariamo il sugo: in una padella adeguata versare l'olio e soffriggervi dolcemente la cipolla tritata senza farla colorire.
-
Unire la polpa di pomodori, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico lasciando poi cuocere il sugo per una decina di minuti.
-
Ammollare la mollica di pane con il latte in una scodella. Tritare finemente il prezzemolo.
-
In una scodella unire tutti gli ingredienti previsti compresa la mollica di pane ben strizzata lavorando a lungo l'impasto per amalgamarlo bene.
-
Con le mani bagnate suddividere l'impasto in polpette delle dimensioni di una pallina da golf.
-
Versare un poco di olio in una padella e scottare le polpette velocemente, 2 o 3 minuti per lato.
-
Una volta scottate tutte le polpette unitele al sugo proseguendo la cottura a fiamma dolce per 20/30 minuti (in funzione delle dimensioni delle polpette) girandole ogni tanto.
-
Servire le polpette calde o tiepide spolverandole con un poco di prezzemolo tritato.
Prepariamo il sugo: in una padella adeguata versare l'olio e soffriggervi dolcemente la cipolla tritata senza farla colorire.
Unire la polpa di pomodori, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico lasciando poi cuocere il sugo per una decina di minuti.
Ammollare la mollica di pane con il latte in una scodella. Tritare finemente il prezzemolo.
In una scodella unire tutti gli ingredienti previsti compresa la mollica di pane ben strizzata lavorando a lungo l'impasto per amalgamarlo bene.
Con le mani bagnate suddividere l'impasto in polpette delle dimensioni di una pallina da golf.
Versare un poco di olio in una padella e scottare le polpette velocemente, 2 o 3 minuti per lato.
Una volta scottate tutte le polpette unitele al sugo proseguendo la cottura a fiamma dolce per 20/30 minuti (in funzione delle dimensioni delle polpette) girandole ogni tanto.
Servire le polpette calde o tiepide spolverandole con un poco di prezzemolo tritato.
Commenti
Posta un commento