Ingredienti per uno stampo di 20 cm di diametro
Preparazione
Come preparare il Timballo di polenta e cotechino

Per realizzare il timballo di polenta e cotechino servirà un cotechino già cotto. Occupatevi quindi della preparazione della polenta: in un tegame dal bordo alto versate l’acqua, insieme all’olio e al sale (1), e fatela scaldare per bene. Aggiungete la farina nella pentola a pioggia (2) e mescolatela per bene con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi (3).

Dovrete ottenere una polenta piuttosto densa (4). Mettete in una ciotola il cotechino già cotto e schiacciatelo con una forchetta (5) per ottenere una sorta di ragù, poi conditelo con la senape, il rosmarino tritato (6)

e il pepe nero (7). Mescolate per insaporire e tenete da parte (8). Tagliate la toma a cubetti irregolari (9).

Imburrate uno stampo da ciambella del diametro di 20 cm e alto 8 cm, aiutandovi con un pennello per ungere bene tutto il bordo ondulato (10). Ora versate parte della polenta sul fondo e sui bordi (11), pressandola con le dita leggermente inumidite (12).

Dopo aver rivestito tutto lo stampo (13), farcite l'interno con il cotechino e il formaggio (14) e ricoprite con la polenta rimanente (15).

Pressate bene la superficie in modo che sia il più possibile uniforme (16), quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. A cottura ultimata, sfornate il timballo (17) e lasciatelo raffreddare completamente, dopodiché sformatelo rovesciandolo su un piatto da portata (18). Il vostro timballo di polenta e cotechino è pronto, potete servirlo tagliato a fettine e guarnito con aceto balsamico a piacere.
Commenti
Posta un commento