La Vera Paella





  • DIFFICOLTÀ:
    BASSA
  •  
  • VINO:-
  •  
  • DOSI:6
  • CUCINA REGIONALE:-
  •  
  • TEMPO:40 min di preparazione60 min di cottura
  •  
  • COSTO:MEDIO

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

  • Cipolla 1
  •  
  • Prezzemolo 4 cucchiai
  •  
  • Pollo 900 g
  • Maiale 200 g
  •  
  • Salsiccia 200 g
  •  
  • Olio di oliva extravergine 1 dl
  • Aragosta 1 piccola
  •  
  • Piselli 1 tazza
  •  
  • Scampi 4
  • Aglio 3 spicchi
  •  
  • Peperoni 2
  •  
  • Peperoncini 1 pizzico
  • Zafferano 4 bustine
  •  
  • Brodo di pollo 3 dl
  •  
  • Riso 400 g
  • Sale q.b.
  •  
  • Pepe q.b.
  •  
  • Pomodori 12 kg
  • Limone 1
  •  
  • Cozze 400 g

Preparazione

  1. PaellaVersate in padella il vino bianco con mezza cipolla e metà del prezzemolo tritato; aggiungete quindi le vongole, coprite e fate bollire fino alla loro apertura.
     
  2. PaellaRimuovete quindi le cozze con il guscio e conservatele da parte, filtrate intanto il sugo che andrà ad insaporire la paella e conservatelo. In una grande padella versate l'olio ed il sugo bollente e quindi unite la carne lasciando friggere delicatamente fino a doratura.

     
  3. PaellaUna volta dorata la carne rimuovetela e conservatela; nella medesima padella unite ora scampi ed aragosta e procedete a cottura lenta. Al termine rimuovete e conservate anche il pesce.
     
  4. PaellaUnite ora, sempre nella stessa padella usata in precedenza, la rimanente cipolla, l'aglio e fateli cuocere, quindi aggiungete pomodori pelati e tritati e le striscioline di peperoni; cuocete per 5 minuti mescolando continuamente, la paella è quasi pronta.
  5. PaellaStrofinate nella padella tutto il limone, unite pollo, piselli, maiale, salsicce, metà dell'aragosta ed il sugo di cottura della cozze, sale e pepe; scaldate ancora, aggiungete l'altra metà dell'aglio, prezzemolo e  zafferano sciolto in brodo. Fate bollire, aggiungete il brodo e portate nuovamente ad ebollizione.
  6. PaellaVersate il riso, mescolate per un momento e cuocete per 15 minuti lentamente senza coperchio e senza toccarlo, il riso per la paella deve risultare al dente.
  7. Paella Alla fine dei 15 minuti mescolate con un cucchiaio di legno e posatevi sopra aragosta, scampi e le cozze, togliete dal fuoco e coprite perchè si scaldino col vapore del riso. La paella si porta in tavola nella stessa padella della cottura.

Commenti